Video Mapping: La Rivoluzione Tecnologica che Trasforma l’Architettura
Immagina di camminare in una piazza storica in cui i palazzi si animano, raccontando storie millenarie attraverso cascate di luce colorata.
La Città Diventa Palcoscenico: Il Fenomeno delle Installazioni Luminose
Le installazioni luminose stanno rivoluzionando le nostre città, trasformandole in palcoscenici artistici straordinari. Questi eventi creano esperienze immersive che coinvolgono migliaia di persone contemporaneamente, come approfondito nel libro “Eventi Immersivi” di Dario Riccio. Le installazioni luminose rappresentano una delle forme più democratiche di arte contemporanea urbana.
Dallo spazio vuoto alla destinazione in 48 ore: la strategia di riattivazione rapida
Cari Sindaci, cari Assessori, ci siamo passati tutti. Camminate per le strade del vostro comune, quello per cui lavorate giorno e notte, e lo vedete. Il vecchio cinema, le sue porte sbarrate da decenni, un fantasma di risate e sogni collettivi. L’ex area industriale alla periferia, un tempo cuore pulsante dell’economia locale, ora uno scheletro […]
Turismo tutto l’anno: come Peccioli ha sconfitto la tirannia della stagionalità
Ciao, sono Dario Riccio, e questo è “The uneXt Blog”. Parliamo di una condanna che affligge la maggior parte dei nostri meravigliosi borghi e città. È una tirannia silenziosa che si ripete ogni anno: la tirannia della stagionalità turistica. L’economia di innumerevoli territori dipende da pochi, frenetici mesi di turismo estivo, lasciando piazze, ristoranti e […]
Rigenerazione dei piccoli comuni: il modello Castel del Giudice per un ROI reale
Ciao, sono Dario Riccio e benvenuto nel blog di the usual neXt. Oggi parliamo di una spina nel fianco di ogni amministratore locale. È una di quelle domande che incombe su ogni riunione del consiglio, una domanda che l’opposizione politica non vede l’ora di sollevare: come giustifichiamo le nostre spese per gli eventi culturali? Conosco […]
Dalla sagra locale al fenomeno a tutti gli effetti: come sbaragliare la concorrenza e attrarre 100.000 visitatori. Il Case study del Nameless Festival
Smetti di organizzare la solita noiosa sagra locale. Una piccola città italiana è passata dall’anonimato a diventare un polo d’attrazione per il turismo giovanile attirando oltre 100.000 persone al suo Nameless Festival. Analizziamo questo potente Case study per rivelare la “Strategia Oceano Blu” che abbandona la competizione a favore della creazione di una categoria di eventi completamente nuova. Ecco come puoi farlo anche tu.