the uneXt blog
Eventi Immersivi: Vantaggi e Opportunità per il Futuro del Business
Nel dinamico mondo del business contemporaneo, infatti, gli eventi immersivi stanno trasformando completamente l’esperienza commerciale. Tuttavia, questa rivoluzione non è solo tecnologica, ma principalmente umana e relazionale. Pertanto, le aziende stanno scoprendo come gli eventi immersivi creino connessioni autentiche con i clienti. Inoltre, gli eventi immersivi rappresentano il futuro del marketing esperienziale.
GLOW Festival Eindhoven: Come la Tecnologia Trasforma le Città in Gallerie Luminose
Glow Festival: immaginate una città che ogni novembre si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto, creando esperienze indimenticabili.
Video Mapping: La Rivoluzione Tecnologica che Trasforma l’Architettura
Immagina di camminare in una piazza storica in cui i palazzi si animano, raccontando storie millenarie attraverso cascate di luce colorata.
La Città Diventa Palcoscenico: Il Fenomeno delle Installazioni Luminose
Le installazioni luminose stanno rivoluzionando le nostre città, trasformandole in palcoscenici artistici straordinari. Questi eventi creano esperienze immersive che coinvolgono migliaia di persone contemporaneamente, come approfondito nel libro “Eventi Immersivi” di Dario Riccio. Le installazioni luminose rappresentano una delle forme più democratiche di arte contemporanea urbana.
L’Italia Immersiva: Quando Tradizione e Innovazione si Incontrano nella Luce
Dal barocco scintillante delle luminarie pugliesi agli spettacoli di video mapping sui monumenti storici: viaggio nell’Italia che trasforma spazi e luoghi in esperienze multisensoriali straordinarie
Turismo inclusivo come motore economico: il modello Monteverde per una destinazione unica
Colleghi, amministratori, parliamoci chiaro, come persone che affrontano problemi concreti ogni singolo giorno. Quante volte, rivedendo il vostro bilancio comunale, il vostro sguardo è caduto sulla voce “rimozione delle barriere architettoniche” con un misto di rassegnazione e frustrazione? È una sensazione comune, lo so. La mente va subito alla rampa da costruire o all’ascensore da […]
Come promuovere una città senza budget: la magia del marketing a costo zero
Come avrete notato, non sono un fan dei calendari editoriali rigidi. Preferisco la qualità alla quantità e non mi piace l’idea di pubblicare un pezzo superficiale solo per rispettare una scadenza. Questo articolo ha richiesto giorni di riflessione perché tocca un nervo scoperto per molti di voi, amministratori pubblici e destination manager che incontro ogni […]
Dallo spazio vuoto alla destinazione in 48 ore: la strategia di riattivazione rapida
Cari Sindaci, cari Assessori, ci siamo passati tutti. Camminate per le strade del vostro comune, quello per cui lavorate giorno e notte, e lo vedete. Il vecchio cinema, le sue porte sbarrate da decenni, un fantasma di risate e sogni collettivi. L’ex area industriale alla periferia, un tempo cuore pulsante dell’economia locale, ora uno scheletro […]
Turismo tutto l’anno: come Peccioli ha sconfitto la tirannia della stagionalità
Ciao, sono Dario Riccio, e questo è “The uneXt Blog”. Parliamo di una condanna che affligge la maggior parte dei nostri meravigliosi borghi e città. È una tirannia silenziosa che si ripete ogni anno: la tirannia della stagionalità turistica. L’economia di innumerevoli territori dipende da pochi, frenetici mesi di turismo estivo, lasciando piazze, ristoranti e […]
Rigenerazione dei piccoli comuni: il modello Castel del Giudice per un ROI reale
Ciao, sono Dario Riccio e benvenuto nel blog di the usual neXt. Oggi parliamo di una spina nel fianco di ogni amministratore locale. È una di quelle domande che incombe su ogni riunione del consiglio, una domanda che l’opposizione politica non vede l’ora di sollevare: come giustifichiamo le nostre spese per gli eventi culturali? Conosco […]
Dalla sagra locale al fenomeno a tutti gli effetti: come sbaragliare la concorrenza e attrarre 100.000 visitatori. Il Case study del Nameless Festival
Smetti di organizzare la solita noiosa sagra locale. Una piccola città italiana è passata dall’anonimato a diventare un polo d’attrazione per il turismo giovanile attirando oltre 100.000 persone al suo Nameless Festival. Analizziamo questo potente Case study per rivelare la “Strategia Oceano Blu” che abbandona la competizione a favore della creazione di una categoria di eventi completamente nuova. Ecco come puoi farlo anche tu.
Cos’è il cinema esperienziale
Immersivo, interattivo, non lineare, multisensoriale e algoritmico. Vediamo come il cinema del futuro sarà esperienziale e coinvolgente.
Il cinema immersivo è il futuro
Cosa hanno in comune Douglas Trumbull, Matthew Shifrin e molti altri? Vogliono rendere il cinema più immersivo. Per salvare la sala cinematografica dalla lenta agonia che sta vivendo.
Influencer marketing per il cinema
Come si fa influencer marketing per il cinema? Scopriamo i problemi storici del cinema per studiare come usano i social network oggi.
Video fulldome: il cinema del futuro?
Dallo studio del firmamento all’intrattenimento moderno. Le cupole, e il video fulldome, potrebbero essere il cinema del futuro?
Il futuro della tecnologia nell’arte
Torno da una mostra interattiva sui Deep Fake nelle arti, ospitata nei padiglioni del Politecnico di Losanna (EPFL). Questa istituzione svizzera, che nel 2019 ha sviluppato la tecnologia per il riconoscimento dei deepfake “umani”, è un’eccellenza mondiale nel campo della scienza e della tecnologia. Vuole aiutarci a capire il futuro della tecnologia nell’arte. Il tema […]
Innovare il cinema moderno
In una pausa dal lavoro sulle montagne svizzere, sotto il cielo grigio di inizio febbraio, mi perdo a pensare al cinema moderno. Quello che vede nelle sale vuote (e no, il Covid c’entra solo in parte). Quello che vede le serie funzionare più dei lungometraggi. Hollywood, come Bollywood o la nostra Cinecittà, punta tutto su […]
This page is also available in:
English