Eventi Immersivi: Vantaggi e Opportunità per il Futuro del Business
Nel dinamico mondo del business contemporaneo, infatti, gli eventi immersivi stanno trasformando completamente l’esperienza commerciale. Tuttavia, questa rivoluzione non è solo tecnologica, ma principalmente umana e relazionale. Pertanto, le aziende stanno scoprendo come gli eventi immersivi creino connessioni autentiche con i clienti. Inoltre, gli eventi immersivi rappresentano il futuro del marketing esperienziale.
GLOW Festival Eindhoven: Come la Tecnologia Trasforma le Città in Gallerie Luminose
Glow Festival: immaginate una città che ogni novembre si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto, creando esperienze indimenticabili.
Video Mapping: La Rivoluzione Tecnologica che Trasforma l’Architettura
Immagina di camminare in una piazza storica in cui i palazzi si animano, raccontando storie millenarie attraverso cascate di luce colorata.
La Città Diventa Palcoscenico: Il Fenomeno delle Installazioni Luminose
Le installazioni luminose stanno rivoluzionando le nostre città, trasformandole in palcoscenici artistici straordinari. Questi eventi creano esperienze immersive che coinvolgono migliaia di persone contemporaneamente, come approfondito nel libro “Eventi Immersivi” di Dario Riccio. Le installazioni luminose rappresentano una delle forme più democratiche di arte contemporanea urbana.
Cos’è il cinema esperienziale
Immersivo, interattivo, non lineare, multisensoriale e algoritmico. Vediamo come il cinema del futuro sarà esperienziale e coinvolgente.
Il cinema immersivo è il futuro
Cosa hanno in comune Douglas Trumbull, Matthew Shifrin e molti altri? Vogliono rendere il cinema più immersivo. Per salvare la sala cinematografica dalla lenta agonia che sta vivendo.
Video fulldome: il cinema del futuro?
Dallo studio del firmamento all’intrattenimento moderno. Le cupole, e il video fulldome, potrebbero essere il cinema del futuro?
Il futuro della tecnologia nell’arte
Torno da una mostra interattiva sui Deep Fake nelle arti, ospitata nei padiglioni del Politecnico di Losanna (EPFL). Questa istituzione svizzera, che nel 2019 ha sviluppato la tecnologia per il riconoscimento dei deepfake “umani”, è un’eccellenza mondiale nel campo della scienza e della tecnologia. Vuole aiutarci a capire il futuro della tecnologia nell’arte. Il tema […]
Innovare il cinema moderno
In una pausa dal lavoro sulle montagne svizzere, sotto il cielo grigio di inizio febbraio, mi perdo a pensare al cinema moderno. Quello che vede nelle sale vuote (e no, il Covid c’entra solo in parte). Quello che vede le serie funzionare più dei lungometraggi. Hollywood, come Bollywood o la nostra Cinecittà, punta tutto su […]